YOUinjapan.net

ENG lan  ESP lan  ITA lan
<- Torna al menù
Compara assicurazioni di viaggio →
Ti serve una scheda sim GIGA illimitati per il tuo viaggio? →


Seguici su youtube
11 Ott 2022: Giappone riapre frontiere dopo 3 anni
Da dove e quando partono i voli più economici dall'Italia al Giappone?
Trova il volo con il prezzo più basso in un clic
Ti serve il
Japan Rail Pass?
SPEDIZIONE GRATUITA IN 24 ORE
ORDINALO ONLINE
About Questo sito non ti basta?

Facebook

Capodanno in Giappone

Il capodanno (in giapponese (O)shogatsu, (お)正月) è probabilmente la festa più importante e sentita in Giappone. Fino al 1873 il paese seguiva il calendario cinese, ma da quella data in poi ha adottato il calendario gregoriano e dunque festeggia il capodanno nel nostro stesso giorno.

Per i giapponesi la fine dell'anno ha un forte valore simbolico, in quanto tradizionalmente considerano ogni anno come qualcosa a se stante, dunque con la fine di un anno si chiude con tutto ciò che lo riguardava e si comincia una "nuova vita".
Ricordandovi di questa premessa appena fatta, potrete comprendere più a fondo tutto quello che leggerete nelle righe successive.

I giorni attorno al capodanno sono molto sentiti tra le persone, molti uffici e luoghi sia pubblici che privati (includendo anche attrazioni turistiche come musei o parchi di divertimento) rimangono chiusi fino a 5-6 giorni durante questo periodo.

Prima del 31 dicembre in tutte le case si fanno le pulizie di fine anno (susuharai), per eliminare tutto lo "sporco" dell'anno precedente e presentarsi puliti al nuovo anno.
Usanze molto diffuse sono l'otoshidama (お年玉), ovvero il regalare soldi a bambini e ragazzi, solitamente finchè non finiscono la scuola superiore, e il nengajo (年賀状), ovvero l'invio di cartoline di auguri a tutti i gli amici e parenti. Questo è ormai un obbligo sociale a cui i giapponesi non possono sottrarsi, e nei giorni attorno a capodanno le poste addirittura assumono personale in più per garantire la consegna di tutte le cartoline il 1 gennaio.

La sera della vigilia di capodanno (Omisoka, 大晦日) viene solitamente passata in famiglia, si mangia tutti assieme, si gioca e si guarda la tv.
In particolare vi è uno show molto famoso che dal 1951 viene trasmesso dal canale NHK: Kohaku Uta Gassen, un programma di intrattenimento che vede sfidarsi vari gruppi musicali, in teoria i più popolari dell'anno che sta per concludersi, e che termina poco prima della mezzanotte.

Passata la mezzanotte, i templi buddisti suonano 108 rintocchi di campana, evento simbolico che "scaccia" i 108 peccati originali della religione buddista, si lanciano i fuochi d'artificio, e molta gente si reca al tempio per la prima visita dell'anno, altri invece rimandano la visita al giorno successivo.

Con l'anno nuovo, alcuni eventi quotidiani acquisiscono un forte valore simbolico la prima volta che avvengono durante il nuovo anno.
L'evento più importante è proprio l'hatsumode, ovvero la prima visita al tempio, solitamente shintoista, ma a volte anche buddista, che avviene o la stessa notte di capodanno, o l'indomani o nei giorni successivi. Ci si reca al tempio vestiti con il kimono tradizionale per pregare ed esprimere i desideri per il nuovo anno.
Altri eventi carichi di un forte significato simbolico sono per esempio la prima aurora (hatsuhinode), il primo sorgere del sole (hatsuhi), il primo sogno (hatsuyume), il primo sorriso (waraizome), e altri ancora.
hatsumode capodanno asakusa tokyo hatsumode capodanno meiji jingu tokyo confusione per l'hatsumode il 1 gennaio a Tokyo: a sinistra il santuario di Asakusa, a destra il santuario di Meiji Jingu

Cibi tradizionali del capodanno giapponese

La sera della vigilia di capodanno un piatto che non manca mai nelle tavole dei giapponesi è la soba toshikoshi, spaghetti di grano saraceno in brodo (un piatto simile al ramen) come augurio di longevità. Talvolta al posto della soba vengono usati anche gli udon.

La mattina dell'1 gennaio è tradizione sorseggiare una tazza di tè verde particolare (Ofukucha, 大福茶) con dentro delle alghe e una umeboshi (梅干. prugna in salamoia).
Durante la giornata di capodanno si possono mangiare inoltre tutta una serie di cibi con simbolismi legati al buon auspicio in vari aspetti della vita, per esempio i kuromame (fagioli neri di soia) simbolo di salute, le kazunoko (uova di aringa) simbolo di fertilità, i gamberi simbolo di lunga vita, eccetera.
Tutti i cibi legati al capodanno sono chiamati Osechi-ryori (御節料理), e dovrebbero essere tutti preparati durante gli ultimi giorni dell'anno vecchio per essere consumati nei primi 3 giorni dell'anno nuovo, seguendo la tradizione secondo cui cucinare durante i primi giorni dell'anno non sarebbe di buon auspicio. Questa tradizione però si sta ormai perdendo, e molte famiglie la ignorano oppure comprano il cibo pronto nei negozi piuttosto che prepararlo in anticipo.

Tour guidati, attività e altre cose da fare

Se stai programmando un viaggio in Giappone e vuoi fare qualcosa in più oltre a visitare luoghi e monumenti famosi, ti consigliamo di utilizzare Rakuten Travel Experiences.

Come si usa Rakuten Travel Experiences

Rakuten Travel è un sito web molto utile per arricchire la tua esperienza di viaggio, soprattutto se vai da solo o è la tua prima volta in Giappone.
A causa delle barriere linguistiche (e non solo), in Giappone è molto difficile interagire con la gente del posto e uscire dai circuiti turistici.
Grazie a Rakuten Travel puoi trovare molte visite guidate e attività interessanti e talvolta uniche in tutto il Giappone (e non solo in Giappone), che altrimenti non potresti mai goderti.
Ma c'è di più: su Rakuten Travel puoi anche acquistare i biglietti per diverse famose attrazioni, eventi, trasporti e altri servizi utili per i turisti. Ultimo ma non meno importante, puoi prenotare un tavolo in centinaia di ristoranti.

Alcuni esempi

Dai uno sguardo a Rakuten Travel Experiences

Potrebbe interessarti anche

Seguici su youtube
Vai in Giappone quest'estate? Non perdere l'ultima meravigliosa attrazione di Tokyo inaugurata il 21 giugno 2018! Guarda il video per scoprirla

YOUINJAPAN.NET su Facebook YOUINJAPAN.NET su Instagram YOUINJAPAN.NET su Youtube


www.youinjapan.net 2011-2023 | Vietata la riproduzione dei contenuti senza autorizzazione
<- Torna al menù
Compara assicurazioni di viaggio →
Ti serve una scheda sim GIGA illimitati per il tuo viaggio? →

YOUINJAPAN.NET su Facebook YOUINJAPAN.NET su Instagram YOUINJAPAN.NET su Youtube
www.youinjapan.net 2011-2023 | Vietata la riproduzione dei contenuti senza autorizzazione