YOUinjapan.net

ENG lan  ESP lan  ITA lan
← Torna al menù
Compara assicurazioni di viaggio →
Ti serve una scheda sim GIGA illimitati per il tuo viaggio? →


Seguici su youtube
11 Ott 2022: Giappone riapre frontiere dopo 3 anni
Da dove e quando partono i voli più economici dall'Italia al Giappone?
Trova il volo con il prezzo più basso in un clic
Ti serve il
Japan Rail Pass?
SPEDIZIONE GRATUITA IN 24 ORE
ORDINALO ONLINE
About Questo sito non ti basta?

Facebook

Kyushu - dove andare e cosa vedere

Kyushu (九州) è una delle otto regioni del Giappone e una delle quattro isole principali dell’arcipelago, la più meridionale del Paese, escludendo Okinawa. Grazie alla sua posizione strategica, affacciata sul Mar Cinese Orientale, Kyushu è stata per secoli la porta d’ingresso al Giappone, il primo punto di approdo per viaggiatori, commercianti e influenze culturali provenienti dall’Asia continentale, in particolare dalla Cina e dalla Corea. Fino all’invenzione dell’aereo, il mare era l’unico mezzo per raggiungere l’arcipelago, rendendo Kyushu un crocevia di scambi culturali e commerciali. Oltre al suo valore storico, Kyushu è una terra oggi conosciuta per il suo clima mite e per i suoi paesaggi spettacolari: vulcani attivi come il Sakurajima e il Monte Aso, sorgenti termali tra le più celebri del Giappone come quelle di Beppu, e città vibranti come Fukuoka e Nagasaki, nonchè per una forte tradizione culinaria che spazia dal ramen in stile Hakata, replicato in tutto il mondo, a diverse pietanze a base di pesce e frutti di mare. Kyushu è la destinazione ideale per chi cerca un'esperienza più autentica, lontano dalle folle di turisti che affollano l’isola principale di Honshu.

Guide ai luoghi da vedere nella regione Kyushu

in ordine alfabetico
Beppu La città termale con la più alta produzione di acqua termale in Giappone, famosa per gli "Inferni di Beppu" e gli onsen unici
Fukuoka La città più grande del Kyushu, nota per la vibrante scena culinaria
Ibusuki Una piccola cittadina nell'estremo sud di Kyushu, celebre per le sue terme di sabbia calda
Kagoshima Una delle città più meridionali del Giappone, famosa per il maestoso vulcano Sakurajima e la ricca cultura samurai
Kumamoto Storica città di Kyushu, sede del maestoso Castello di Kumamoto e di una vibrante tradizione culturale
Monte Aso Il vulcano attivo con una delle caldere più grandi al mondo, un paradiso per escursionisti e amanti della natura
Sakurajima Vulcano ancora attivo e simbolo di Kagoshima, con spettacolari eruzioni visibili dall’omonima isola
mappa di kyushu

Risposte veloci sui viaggi a Kyushu

Qual è il periodo migliore per visitare Kyushu?

Kyushu ha un clima mite tutto l’anno, ma i periodi migliori per visitarla sono, come quasi tutto il Giappone, la primavera (marzo-maggio) e l’autunno (ottobre-novembre). In primavera si possono ammirare i ciliegi in fiore, mentre in autunno i paesaggi si tingono di colori spettacolari. L’inverno è ideale per godersi le sorgenti termali (onsen), mentre l’estate, pur essendo calda e umida, è perfetta per le spiagge del sud. Meglio evitare di viaggiare a Kyushu tra metà giugno e inizio luglio se non vuoi incontrare piogge frequenti. Controllare le previsioni meteo se si visita Kyushu tra agosto e settembre, poiché alcuni tifoni possono causare cancellazioni di voli e treni. Portare un impermeabile leggero anche se si viaggia in estate.

Quando piove di più a Kyushu?

La stagione delle piogge (tsuyu, 梅雨) va da inizio giugno a metà luglio. Durante questo periodo, Kyushu riceve abbondanti precipitazioni, con giornate spesso umide e piovose. Alcune zone, come Kagoshima e la prefettura di Miyazaki, possono ricevere oltre 400 mm di pioggia in un solo mese.

Quando ci sono tifoni a Kyushu?

La stagione dei tifoni va generalmente da luglio a ottobre, con un picco tra agosto e settembre. Essendo l'isola più meridionale del Giappone (escludendo Okinawa), Kyushu è spesso una delle prime aree del Paese a essere colpita dai tifoni provenienti dal Pacifico, e l'area del paese dove avvengono i maggiori danni. Le aree più a rischio sono le prefetture di Kagoshima e Miyazaki e le isole meridionali, mentre le zone settentrionali come Fukuoka sono generalmente meno colpite.

Come arrivare e spostarsi a Kyushu?

Kyushu è raggiungibile dal resto del Giappone con lo shinkansen (treno ad alta velocità), che collega Kagoshima e Fukuoka con Osaka e Tokyo. Tuttavia le distanze sono considerevoli e i tempi di percorrenza lunghi. In particolare se il luogo di partenza è Tokyo, si consiglia di prendere l'aereo. La regione ha molti aeroporti sparsi vicino alle principali località turistiche. Una volta arrivati, treni e pullman collegano le zone turistiche della regione, ma spesso le frequenze sono scarse e reperire informazioni non semplicissimo. Per un tour della regione che comprende anche le sue zone rurali, fuori dalle grandi città, si consiglia di noleggiare un'auto.

Quali sono le migliori località termali (onsen) di Kyushu?

Kyushu è la regione con la più alta concentrazione di onsen del Giappone. Tra le migliori mete termali:

Quali festival ed eventi si tengono a Kyushu?

Kyushu ospita alcuni dei festival più spettacolari del Giappone:

Tour guidati, attività e altre cose da fare

Se stai programmando un viaggio in Giappone e vuoi fare qualcosa in più oltre a visitare luoghi e monumenti famosi, ti consigliamo di utilizzare Rakuten Travel Experiences.

Come si usa Rakuten Travel Experiences

Rakuten Travel è un sito web molto utile per arricchire la tua esperienza di viaggio, soprattutto se vai da solo o è la tua prima volta in Giappone.
A causa delle barriere linguistiche (e non solo), in Giappone è molto difficile interagire con la gente del posto e uscire dai circuiti turistici.
Grazie a Rakuten Travel puoi trovare molte visite guidate e attività interessanti e talvolta uniche in tutto il Giappone (e non solo in Giappone), che altrimenti non potresti mai goderti.
Ma c'è di più: su Rakuten Travel puoi anche acquistare i biglietti per diverse famose attrazioni, eventi, trasporti e altri servizi utili per i turisti. Ultimo ma non meno importante, puoi prenotare un tavolo in centinaia di ristoranti.

Alcuni esempi

Dai uno sguardo a Rakuten Travel Experiences

Potrebbe interessarti anche

Seguici su youtube
Vai in Giappone quest'estate? Non perdere l'ultima meravigliosa attrazione di Tokyo inaugurata il 21 giugno 2018! Guarda il video per scoprirla

YOUINJAPAN.NET su Facebook YOUINJAPAN.NET su Instagram YOUINJAPAN.NET su Youtube


www.youinjapan.net 2011-2023 | Vietata la riproduzione dei contenuti senza autorizzazione
← Torna al menù
Compara assicurazioni di viaggio →
Ti serve una scheda sim GIGA illimitati per il tuo viaggio? →

YOUINJAPAN.NET su Facebook YOUINJAPAN.NET su Instagram YOUINJAPAN.NET su Youtube
www.youinjapan.net 2011-2023 | Vietata la riproduzione dei contenuti senza autorizzazione