YOUinjapan.net

ENG lan  ESP lan  ITA lan
<- Torna al menù
Compara assicurazioni di viaggio →
Ti serve una scheda sim GIGA illimitati per il tuo viaggio? →


Seguici su youtube
11 Ott 2022: Giappone riapre frontiere dopo 3 anni
Da dove e quando partono i voli più economici dall'Italia al Giappone?
Trova il volo con il prezzo più basso in un clic
Ti serve il
Japan Rail Pass?
SPEDIZIONE GRATUITA IN 24 ORE
ORDINALO ONLINE
About Questo sito non ti basta?

Facebook

Guida di viaggio di Ibusuki

ultimo aggiornamento: March 15, 2025
Ibusuki è una rinomata località termale situata all'estremità meridionale della prefettura di Kagoshima, famosa per i suoi bagni di sabbia calda (sunamushi onsen), un'esperienza termale rara persino in Giappone. La città si trova alla fine della Baia di Kagoshima, dove questa si apre sull’Oceano Pacifico, offrendo spettacolari paesaggi costieri. L'area è caratterizzata da spiagge vulcaniche, insenature e piccole isole come Chiringashima, oltre alla presenza imponente del Monte Kaimon, un vulcano dalla forma perfettamente conica, noto come il "Fuji di Satsuma". Ibusuki è facilmente raggiungibile in auto e in treno da Kagoshima, con collegamenti frequenti che la rendono una destinazione perfetta per una gita in giornata. Il viaggio stesso regala splendide viste sul mare, rendendo la visita a Ibusuki un'esperienza piacevole fin dall'inizio.

Cosa vedere e cosa fare a Ibusuki

Alla Stazione di Ibusuki troverete un utile centro informazioni turistiche e un grande onsen per i piedi, perfetto per rilassarsi prima o dopo un viaggio. Tuttavia, al di fuori della stazione, la città appare piuttosto silenziosa. Le strade commerciali che si diramano da qui mostrano i segni di un’epoca passata: un tempo simbolo del boom economico e demografico degli anni ’80, oggi molte attività hanno chiuso, lasciando dietro di sé file di saracinesche abbassate. Nonostante ciò, tra gli edifici più datati si possono ancora trovare ristoranti e negozi in attività, mantenendo viva una parte dell’atmosfera locale. La maggior parte dei turisti che visitano Ibusuki, però, si dirige direttamente verso i centri termali e i grandi hotel sulla costa, poiché la città non ha un vero e proprio centro cittadino vivace.
in front of ibusuki station la vista all'uscita dalla stazione di Ibusuki
ibusuki healthy land rotenburo onsen per i piedi di fronte alla stazione di Ibusuki

Terme di sabbia (sunamushi onsen)

Le terme di sabbia (砂風呂, sunaburo in giapponese) rappresentano l'attrazione principale di Ibusuki. In queste terme, i visitatori vengono ricoperti fino al collo di sabbia vulcanica naturalmente riscaldata, permettendo al calore di penetrare profondamente nel corpo. Questo trattamento, praticato da oltre 300 anni, è noto per i suoi benefici terapeutici, tra cui il miglioramento della circolazione sanguigna e il rilassamento muscolare. Potete provare questa esperienza presso il centro termale Saraku Sand Bath Hall (il più facile da raggiungere coi mezzi pubblici), presso il centro termale Healthy Land Tamatebako Onsen (molto più grande e con meravigliose piscine vista mare, ma più difficile da raggiungere), o anche presso alcuni hotel della zona.

Saraku Sand Bath Hall in Ibusuki

Saraku Sand Bath Hall

(ingresso 1100¥, orario di apertura 8:30-21:00)
Il Saraku Sand Bath Hall è un centro termale situato a circa 20 minuti a piedi dalla stazione JR Ibusuki, quindi facilmente accessibile anche per chi viaggia senza mezzi propri e meta ideale per escursioni giornaliere da Kagoshima. ​All'arrivo, gli ospiti indossano un yukata fornito dalla struttura e si recano sulla spiaggia, dove vengono delicatamente ricoperti di sabbia vulcanica riscaldata naturalmente da sorgenti termali sotterranee. Se c'è bel tempo il vostro corpo verrà sotterrato all'aperto sulla spiaggia, con un piccolo ombrellino accanto a coprirvi il viso dal sole. Se c'è brutto tempo, il tutto avviene sempre sulla spiaggia ma sotto una struttura coperta. Non c'è un tempo limite in cui stare sotto la sabbia, ma generalmente si consigliano 10-15 minuti. Dopo il bagno di sabbia, ci si lava e poi si può usufruire delle vasche termali normali di acqua calda.
ibusuki hot spring beach ibusuki beach sunaburo la grande spiaggia di fronte il Saraku Sand Bath Hall
saraku sand bath hall sunaburo la struttura coperta dove fare il bagno termale di sabbia quando non si può stare in spiaggia all'aria aperta

Healthy Land Tamatebako Onsen

Il Healthy Land Tamatebako Onsen è un rinomato complesso termale situato lungo la costa di Fushime a Ibusuki. Questa struttura offre un'esperienza unica grazie alle sue vasche all'aperto con viste panoramiche sul Monte Kaimon, noto come il "Monte Fuji di Satsuma", e sull'immenso Mar Cinese Orientale. ​La struttura offre numerose tipologie di vasche. Oltre alle vasche all'aperto il complesso offre anche i bagni di sabbia termale presso la vicina spiaggia. Raggiungere il Healthy Land Tamatebako Onsen senza un mezzo proprio può risultare impegnativo. Sebbene esistano autobus che collegano la stazione di Ibusuki alla struttura, le corse sono poco frequenti e richiedono una pianificazione attenta. In alternativa, è possibile utilizzare taxi dalla stazione di Ibusuki, ma ciò comporta costi aggiuntivi. ​
ibusuki healthy land rotenburo una delle meravigliose vasche termali vista mare di Healthy Land
ibusuki healthy land beach ibusuki healthy land beach sunaburo bagni termali di sabbia a Healthy Land

Costa sud di Ibusuki, Capo Nagasakibana e Monte Kaimondake

Situati all'estremità meridionale della penisola di Satsuma, non lontanti dal complesso termale Healthy Land, Capo Nagasakibana e il Monte Kaimondake offrono un paesaggio mozzafiato.​
cape nagasakibana

Capo Nagasakibana

Capo Nagasakibana è una sottile striscia di terra che si protende nel mare situata all'estremità meridionale della Penisola di Satsuma, offrendo viste spettacolari sul Monte Kaimondake e sull'oceano circostante. Lungo il sentiero che conduce al capo, si incontra il Santuario Ryugu, dedicato alla principessa della leggenda di Urashima Taro, una fiaba giapponese. Molti visitatori scrivono i propri desideri su conchiglie da lasciare nel santuario. Proseguendo, si trova una statua raffigurante Urashima Taro, il protagonista maschile della favola. Alla fine del sentiero si raggiunge un faro, da cui si apre una vista meravigliosa sul mare e sul Monte Kaimondake in lontananza, con la sua forma conica perfetta.​ Nelle vicinanze del capo si trova il Nagasakibana Parking Garden, un parco che ospita una varietà di piante tropicali e animali. Un po' più a nord, il Flower Park Kagoshima è un parco ancora più grande che ospita oltre 2400 specie di piante e fiori provenienti da tutto il mondo, con la vista dell'oceano che fa da contorno.

Monte Kaimondake

Dominando il paesaggio con la sua forma conica quasi perfetta, il Monte Kaimondake, spesso soprannominato il "Monte Fuji di Satsuma", è un vulcano spento che si eleva per 924 metri sul livello del mare. La vista di questo monte dalla zona circostante, ed in particolare da Capo Nagasakibana, è di una bellezza indescrivibile e rappresenta una cartolina tipica della regione. Per gli amanti dell'escursionismo è anche possibile arrivare in cima, attraverso un sentiero di circa 4,5 km, ma la salita è impegnativa e richiede una buona preparazione fisica.
ibusuki from nagasakibana Monte Kaimondake da Capo Nagasakibana (credits)

Costa Nord di Ibusuki

L'area lungo la costa nord della città di Ibusuki ospita diversi hotel vista mare, molto popolari soprattutto nei mesi estivi. In questa zona si estende l'affascinante isola di Chiringashima: un'isola disabitata accessibile a piedi durante la bassa marea grazie a uno stretto banco di sabbia naturale che collega l'isola alla terraferma, un luogo ideale per passeggiare e per godere della natura. Per una vista sensazionale dell'isola dalla terraferma, potete salira sulla collina Uomidake: alta soli 215 metri e raggiungibile anche in auto, sulla sua cima si trova un punto panoramico da cui è possibile ammirare l'intera città di Ibusuki e il circostante paesaggio marino, caratterizzato dal sottile lembo di terra che collega la terraferma all'isola di Chiringashima. Umidake è molto popolare anche in primavera, quando la fioritura dei suoi 600 alberi di ciliegio tinge la natura di rosa. Sempre in questa zona si trova un popolare museo della zona, il Satsuma Denshokan Museum.

ibusuki chiringashima la striscia di terra che collega l'isola di Chiriganshima a Ibusuki
ibusuki view from uomidake top vista di Chiringashima da Uomidake
satsuma denshokan museum in ibusuki

Satsuma Denshokan Museum

Il Satsuma Denshokan Museum è un museo privato dedicato alla conservazione e all'esposizione del ricco patrimonio culturale della regione di Satsuma. Il museo è celebre anche per il suo stile architettonico, ispirato alla Sala della Fenice del Byodoin di Uji, riflettendo l'estetica tradizionale giapponese. La struttura presenta robusti pilastri, intricati giunti in legno e ampie gronde, simbolizzando la resilienza e lo spirito del popolo di Satsuma. ​Il museo ospita una collezione di circa 3 mila oggetti, ed in particolare una vasta collezione di ceramiche e altri manufatti storici. La struttura è situata all'interno del complesso dell'hotel Hakusuikan.

Altre attrazioni

eevee greeting passengers at ibusuki station

Ibusuki e i copri-tombini dedicati al pokemon Eevee

La città di Ibusuki da diversi anni ha una collaborazione speciale con il popolare pokémon Eevee, diventando una meta imperdibile per i fanatici della serie. In tanti posti della città troverete raffigurato il famoso pokemon. La scelta di Eevee come simbolo della città di Ibusuki deriva da un gioco di parole: combinando il nome giapponese di Eevee (イーブイ, Ībui) con il verbo "suki" (すき), che significa "piacere" o "amare", si ottiene una pronuncia simile a "Ibusuki" (いぶすき). Questa iniziativa ha portato all'installazione di nove esclusive coperture per tombini ("Pokéfuta" in giapponese), ciascuna raffigurante Eevee e le sue otto evoluzioni. Queste opere d'arte urbana abbelliscono le strade di Ibusuki, e fungono anche da punti di interesse per i visitatori appassionati di Pokemon. Anche il gioco mobile "Pokémon GO" considera questi tombini come dei Pokéstop speciali, permettendo di interagire durante la visita.

Dove dormire a Ibusuki, hotel consigliati

Lungo la costa di Ibusuki, da nord a sud, si trovano diversi grandi hotel, generalmente tutti dotati di terme, terme di sabbia, e alcuni anche con normali piscine dove nuotare in estate. Tra tutti, il migliore è il Hakusuikan, una grande struttura di lusso che include al suo interno anche il museo Satsuma Denshokan Museum aperto al pubblico. Altri due ottimi hotel, meno cari del Hakusuikan, sono il Kyukamura Ibusuki a nord, vicino l'isola di Chirinshima, e l'Ibusuki Royal Hotel a sud.
sea view from ibusuki's hakusuikan hotel room le stanze vista mare dell'Hotel Hakusuikan

Come arrivare e come muoversi a Ibusuki

Ibusuki è situata nella parte più meridionale della Penisola di Satsuma, ed è facilmente raggiungibile da Kagoshima in treno. Ibusuki Station e Kagoshima Chuo Station sono collegati dalla JR Ibusuki Makurazaki Line. Sulla linea operano treni limited-express (50 minuti, 2300¥) e treni locali (70-80 minuti, 1020¥). Mentre per i treni locali sono previste partenze durante tutta la giornata (due o tre ogni ora), vi sono solo 3 o 4 partenze di treni limitex-express nel corso della giornata, per cui occorre pianificare in anticipo gli orari.

Il Saraku Sand Bath Hall può essere raggiunta dalla stazione di Ibusuki in 15 minuti a piedi o in cinque minuti di autobus (160¥) o taxi. Healthy Land si trova invece in una zona diversa rispetto a Ibusuki Station, a circa 10 km di distanza. Da Ibusuki si possono prendere i bus urbani diretti alla stazione di Kaimon (開聞駅前) e scendere alla fermata dell'autobus "Healthyland" (ヘルシーランド). Se volete andare in taxi, potete trovarli sia fuori dalla stazione di Ibusuki che fuori dalla stazione di Yamakawa (più vicina). Non ci sono taxi fuori dalla stazione di Oyama (quella che nella mappa sembra la più vicina a Healthy Land.

Gli stessi autobus diretti a Kaimon effettuano anche una fermata presso Capo Nagasakibana dopo Healthy Land, permettendo di visitare le attrazioni della zona.

Per quanto riguarda la zona della costa nord di Ibusuki, dove si trovano il Satsuma Denshokan Museum e l'isola di Chiringashima, l'unica alternativa è l'auto propria o il taxi.

In generale, muoversi con i mezzi pubblici è facile e comodo se avete in programma di fare una breve visita ad Ibusuki per provare le terme di sabbia e tornare a Kagoshima, come fanno in tanti. Se invece volete esporare più a fondo le attrazioni della città e della Penisola di Satsuma, è fortemente consigliato farlo affittando un'auto.

Mappa di Ibusuki

Tour guidati, attività e altre cose da fare

Se stai programmando un viaggio in Giappone e vuoi fare qualcosa in più oltre a visitare luoghi e monumenti famosi, ti consigliamo di utilizzare Rakuten Travel Experiences.

Come si usa Rakuten Travel Experiences

Rakuten Travel è un sito web molto utile per arricchire la tua esperienza di viaggio, soprattutto se vai da solo o è la tua prima volta in Giappone.
A causa delle barriere linguistiche (e non solo), in Giappone è molto difficile interagire con la gente del posto e uscire dai circuiti turistici.
Grazie a Rakuten Travel puoi trovare molte visite guidate e attività interessanti e talvolta uniche in tutto il Giappone (e non solo in Giappone), che altrimenti non potresti mai goderti.
Ma c'è di più: su Rakuten Travel puoi anche acquistare i biglietti per diverse famose attrazioni, eventi, trasporti e altri servizi utili per i turisti. Ultimo ma non meno importante, puoi prenotare un tavolo in centinaia di ristoranti.

Alcuni esempi

Dai uno sguardo a Rakuten Travel Experiences

Potrebbe interessarti anche

Seguici su youtube
Vai in Giappone quest'estate? Non perdere l'ultima meravigliosa attrazione di Tokyo inaugurata il 21 giugno 2018! Guarda il video per scoprirla

YOUINJAPAN.NET su Facebook YOUINJAPAN.NET su Instagram YOUINJAPAN.NET su Youtube


www.youinjapan.net 2011-2023 | Vietata la riproduzione dei contenuti senza autorizzazione
<- Torna al menù
Compara assicurazioni di viaggio →
Ti serve una scheda sim GIGA illimitati per il tuo viaggio? →

YOUINJAPAN.NET su Facebook YOUINJAPAN.NET su Instagram YOUINJAPAN.NET su Youtube
www.youinjapan.net 2011-2023 | Vietata la riproduzione dei contenuti senza autorizzazione