Hakone
Hakone è una cittadina 80 km a sud di Tokyo famosa prevalentemente come città termale per i suoi
onsen, ma anche per la vicinanza del
Lago Ashinoko e del
Monte Fuji.
Yumoto Onsen
Venendo da Tokyo arriverete quasi sicuramente alla stazione di
Hakone-Yumoto, che si trova nella zona più famosa per quanto riguarda gli onsen e le ryokan.
Potete godere delle acque termali soggiornando una o più notti in una ryokan oppure anche solo per qualche ora in uno dei tanti onsen pubblici (bath-houses) aperti durante la giornata.
Se volete provare l'esperienza tipicamente giapponese dell'onsen, Hakone è probabilmente uno dei luoghi più consigliati perchè è molto turistica e certi posti sono abituati ad avere occidentali, mentre generalmente molti sento e onsen sparsi per il Giappone guardano un pò con diffidenza o comunque è complicato comunicare.
onsen all'aperto a Yumoto Onsen
Lake Ashinoko (Lago Ashinoko)
Dalle rive del Lago Ashi guardando verso nord è spesso possibile ammirare e scattare bellissime fotografie del lago con lo sfondo del
Monte Fuji, che però talvolta è coperto dalle nuvole, dunque non sperateci troppo per non rischiare di avere una grande delusione (nei mesi invernali è mediamente più facile vederlo).
La zona in riva al lago più interessante è sicuramente
Moto Hakone a sud, che si raggiunge dalla stazione di Hakone Yumoto tramite autobus della compagnia
Tozan.
Hakone Shrine
(visitabile gratuitamente, non ha orari di apertura/chiusura)
A circa 5 minuti a piedi da Moto Hakone, camminando verso nord seguendo le rive del lago, si arriva al
Santuario di Hakone (Hakone jinja), un santuario shintoista fondato nel 757, del quale molto famoso è il cancello (torii) piantato sulle acque del lago.
L'atmosfera attorno a questo luogo è molto affascinante, il santuario si trova infatti praticamente in mezzo ad una foresta.
Torii (cancello sacro) sul lago Ashinoko e Hakone Jinja
Onshi Hakone Park
Muovendosi invece da Moto Hakone verso sud (in direzione Hakonemachi), a circa 1 km di distanza si trova una specie di penisola sul lago dove si trova un'antica residenza estiva della famiglia imperiale (Detached Palace) visitabile gratuitamente.
Ma la cosa più interessante è il parco circostante (Onshi Hakone park) con diversi punti dove poter ammirare il lago da una posizione un pò rialzata (e possibilmente anche il Monte Fuji).
A
questo link un utile pdf in inglese con mappa e informazioni varie.
Crociera sul lago Ashi
Dai moli di Moto Hakone (e della vicina Hakonemachi) partono dei curiosi e baggiani battelli in stile "nave dei pirati" che attraversano tutto lago da sud a nord fino a
Togendai, da dove si può eventualmente prendere la funivia per
Owakudani, un'altro posto molto famoso di Hakone (vedi poco più in basso).
Un viaggio in battello costa 970 yen, andata e ritorno 1780 yen.
A
questo link un utile pdf in inglese con mappa, orari e altre info.
una "nave dei pirati" in crociera sul lago Ashi
Owakudani Valley
È una zona formatasi durante un'eruzione circa 3000 anni fa, caratterizzata da vari fenomeni vulcanici, vapori sulfurei e sorgenti d'acqua calda.
La si raggiunge attraverso una
funivia (
Hakone Ropeway) che parte da Togendai ed impiega 16 minuti a salire fino a Owakudani. La funivia prosegue poi per
Sounzan, da cui è possibile prendere la
Tozan cablecar (una ferrovia funiculare) per
Gora.
Tornando ad Owakudani, molto caratteristiche sono le uova nere (kuro tamago) cotte nelle acque termali, il cui guscio per via dei vapori si tinge di colore nero, potete trovare vari venditori nella zona. Una leggenda dice che mangiare queste uova allunga la vita di 7 anni.
camminando nella zona di Owakudani
Funivia per Owakudani e caratteristiche uova nere (kuro tamago)
Guida pratica, come arrivare ad Hakone e mappa
La soluzione migliore per raggiungere Hakone è utilizzare la compagnia privata
Odakyu Railways da
Shinjuku station, che offre due alternative:
-Treni limited-express con posto riservato chiamati
Romance car, con frequenze ogni 30/40 minuti, che in 85 minuti arrivano direttamente alla stazione di
Hakone-Yumoto. 2020 yen per tratta.
-La
Odawara line (posti non riservati) che in 93 minuti e al costo di 850 yen vi porta a
Odawara station. A Odawara potete poi prendere la
Hakone Tozan line per Hakone-Yumoto station (18 minuti, 300 yen).
Per i possessori di Japan Rail Pass
Tramite le linee JR, viaggiando quindi "gratis", potete arrivare fino a Odawara station, da li in poi dovete pagare le linee
Tozan per Hakone.
Da Tokyo potreste anche prendere il
Tokaido Shinkansen, che raggiunge Odawara in
mezz'ora da Tokyo station o Shinagawa station, tuttavia pochi shinkansen fermano ad Odawara (solo i "Kodama").
In alternativa potete raggiungere Odawara sempre tramite la JR da Ikebukuro/Shinjuku/Shibuya con la
Shonan-Shinjuku line o da Tokyostation/Shinagawa con la
Tokaido Main line.
Senza Japan Rail Pass, lo shinkansen è improponibile (3640 yen), la Shonan-Shinjuku line/Tokaido Main line costano circa 1450 yen e impiegano 70/80 minuti, a cui aggiungere i 300 yen per Hakone-Yumoto con la Tozan railways.
Visualizza Hakone in una mappa di dimensioni maggiori
Tour guidati, attività e altre cose da fare
Se hai in programma un viaggio in Giappone e vuoi aggiungere qualcosa di particolare oltre alla visita fai da te dei diversi monumenti e luoghi famosi, suggeriamo di usare il sito
Govoyagin. Si tratta di un sito utilissimo per arricchire la vostra esperienza di viaggio, soprattutto se partite da soli o è la vostra prima volta in Giappone e, per barriere linguistiche e altro, e non avrete molte opportunità di interagire con la gente del luogo e godere di qualcosa di diverso dai luoghi famosi segnati nelle guide turistiche.
Che cos'è Govoyagin
Govoyagin è un sito web dove puoi trovare tantissime attività personalizzate in tutto il Giappone (e non solo in Giappone).
Potrai acquistare direttamente online i biglietti per alcune attrazioni famose, ma anche prenotare tour ed esperienze davvero particolari con gente del luogo pronta a farti da guida e a portarti in posti fuori dai circuiti turistici che difficilmente trovereste mai da turisti. Potrai infine prenotare il tuo tavolo in centinaia di ristoranti.
Alcuni esempi
Su Govoyagin puoi acquistare in anticipo i biglietti per la
Tokyo Tower o per il
Tokyo Sky Tree, ma anche prenotare visite guidate per i
templi di Kyoto accompagnati da un samurai, oppure per andare in giro per le strade di Osaka
su un go-kart vestito da Super Mario, oppure ancora giocare ai videogames
a casa di un imbattibile otaku giapponese insieme ad i suoi amici.
Se infine ti serve prenotare il tuo tavolo in ristoranti ricercati, come i famigerati
3 stelle michelin, anche in questo caso potrai trovare questo genere di servizio in vendita su Govoyagin.
Dai uno sguardo a Govoyagin
Altri contenuti che potrebbero interessarti
Seguici su youtube
Vai in Giappone quest'estate? Non perdere l'ultima meravigliosa attrazione di Tokyo inaugurata il 21 giugno 2018! Guarda il video per scoprirla