Luoghi dal vivo di GTO (Great Teacher Onizuka)
GTO (Great Teacher Onizuka) è un famoso manga e anime del 1996 di Toru Fujisawa.
Come probabilmente sapete la storia ruota attorno al protagonista, Onizuka, che fa il professore (e vive anche) presso la scuola privata Kissho (nell'anime viene invece chiamato istituto Seirin).
La maggior parte della serie è ambientata in un quartierino interessante a ovest di
Shinjuku a Tokyo:
Kichijoji (
leggi la mia guida a riguardo).
Alcuni scene particolari si svolgono anche in quartieri più famosi come
Shinjuku e
Shibuya.
Il parco di Inokashira
Ogni volta che c'è una scena ambientata nel verde o attorno ad un laghetto, si tratta sempre del laghetto e del parco di
Inokashira.
Questo luogo viene tranquillamente citato con il suo vero nome anche nell'anime, più precisamente nella puntata in cui Tontako (la "tettona" della classe) partecipa al concorso per
Miss Inokashira, e forse anche altre volte.
Si tratta di un bellissimo parco a qualche minuto a piedi dalla stazione di Kichijoji, su cui ho già scritto nella guida di Tokyo riguardante proprio
Kichijoji, un luogo sicuramente interessante per chiunque, a prescindere da GTO.
Istituto privato Kissho / Seirin
È, come ho già detto, la scuola in cui si svolge gran parte della serie, dove Onizuka lavora e vive.
Se andate nella pagina di wikipedia riguardante
GTO, sotto il parafrafo "Località " in fondo potete leggere queste testuali parole: "L'istituto Seirin (il nome della scuola di Onizuka nell'anime) esiste veramente e ha sede nel quartiere di Kichijoji". Ebbene questa frase mi ha causato un pomeriggio intero di noiose ricerche in giapponese, per poi scoprire che si tratta di una
notizia falsa.
Non esiste nessuna scuola riconducibile esteticamente all'Istituto Seirin/Kissho dell'anime e manga di GTO.
Ho scoperto anche più di quanto stessi cercando, ovvero che esiste effettivamente "un istituto Seirin", la cui vera "identità" è "College femminile Jissen" (実践女子短期大学図書館), utilizzato per le riprese della serie tv live action di GTO del 1998, e non si trova a Kichijoji ma in una zona un po' più a ovest, precisamente a
Hino, dove indica questa mappa.
Shinjuku
L'episodio 34 dell'anime si svolge a Shinjuku.
In questo episodio si vede Onizuka lavorare come lavavetri in un grattacielo di Nishi Shinjuku.
La trama dell'episodio ruota attorno ad una trappola organizzata da Kanzawa ad Aizawa e le sue amiche, attirandole nella stanza di un hotel, che da quello che si riesce a capire, è il famoso
Washington hotel di Shinjuku.
La forma dell'edificio non è disegnata molto precisa, tuttavia la vista dalla "suite" dove è ambientato parte dell'episodio è inequivocabile, si tratta del Washington hotel. Si riconoscono il Park Hyatt hotel e il Tokyo Metropolitan government building sulla sinistra e l'NS building e il Sumitomo building sulla destra.
"Vista" dalla stanza dove si svolge parte dell'episodio
Vista dal ristorante panoramico all'interno del Washington hotel di Shinjuku
Hakuba
Negli episodi 21 e 22 dell'anime Onizuka e altri si recano in questa zona a nord di Tokyo nella prefettura di Nagano alla ricerca della professoressa Fuyutsuki (originaria a quanto pare di quelle zone).
La stazione di Hakuba nell'anime
La stazione JR di Hakuba
Tour guidati, attività e altre cose da fare
Se hai in programma un viaggio in Giappone e vuoi aggiungere qualcosa di particolare oltre alla visita fai da te dei diversi monumenti e luoghi famosi, suggeriamo di usare il sito
Govoyagin. Si tratta di un sito utilissimo per arricchire la vostra esperienza di viaggio, soprattutto se partite da soli o è la vostra prima volta in Giappone e, per barriere linguistiche e altro, e non avrete molte opportunità di interagire con la gente del luogo e godere di qualcosa di diverso dai luoghi famosi segnati nelle guide turistiche.
Che cos'è Govoyagin
Govoyagin è un sito web dove puoi trovare tantissime attività personalizzate in tutto il Giappone (e non solo in Giappone).
Potrai acquistare direttamente online i biglietti per alcune attrazioni famose, ma anche prenotare tour ed esperienze davvero particolari con gente del luogo pronta a farti da guida e a portarti in posti fuori dai circuiti turistici che difficilmente trovereste mai da turisti. Potrai infine prenotare il tuo tavolo in centinaia di ristoranti.
Alcuni esempi
Su Govoyagin puoi acquistare in anticipo i biglietti per la
Tokyo Tower o per il
Tokyo Sky Tree, ma anche prenotare visite guidate per i
templi di Kyoto accompagnati da un samurai, oppure per andare in giro per le strade di Osaka
su un go-kart vestito da Super Mario, oppure ancora giocare ai videogames
a casa di un imbattibile otaku giapponese insieme ad i suoi amici.
Se infine ti serve prenotare il tuo tavolo in ristoranti ricercati, come i famigerati
3 stelle michelin, anche in questo caso potrai trovare questo genere di servizio in vendita su Govoyagin.
Dai uno sguardo a Govoyagin
Altri contenuti che potrebbero interessarti
Seguici su youtube
Vai in Giappone quest'estate? Non perdere l'ultima meravigliosa attrazione di Tokyo inaugurata il 21 giugno 2018! Guarda il video per scoprirla